Il Club dei Partner
Partner Tecnici

Strategico

in Formazione

Istituzionale

in Abbigliamento
Sosteniamo



Il Club dei Partner
Il Club dei Partner nasce come un vero e proprio progetto dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto al fine di agevolare il raggiungimento degli scopi sociali, far crescere l’associazione, contribuire all’avviamento e al consolidamento di un gruppo inclusivo, che possa diventare nel tempo un interlocutore sempre più autorevole e rappresentativo del settore enogastronomico italiano, sia all’interno dei confini nazionali sia all’estero.
Grazie a questo progetto il gruppo degli Ambasciatori si fortifica includendo anche quelle aziende che perseguono i medesimi obiettivi e portano avanti il proprio lavoro con grande rigore e orgoglio made in Italy, mirando insieme alla promozione e alla valorizzazione della cucina italiana di qualità.
Con il Club dei Partner l’Associazione vuole dare vita ad un Sistema e avviare un percorso di narrazione univoca sulla forte identità italiana e sui principi che contraddistinguono tutte le eccellenze del settore agroalimentare tanto apprezzate nel Mondo.
Concept
Il progetto prevede il coinvolgimento di aziende esulando dalla dinamica dell’esclusività merceologica. Questo è il primo grande passo per la nascita di un sistema e il primo elemento innovativo che consente all’Associazione la possibilità di affiancare le migliori aziende del settore agroalimentare (e dintorni) senza considerarle come semplici sponsor ma bensì partner per formare un Club dei partner paritario e selezionato, affidabile e con caratteristiche qualitative indiscusse, che abbia la stessa attenzione verso la materia prima e verso l’eccellenza, che creda nel fare rete, che sia fiero di rappresentare il made in Italy in termini di qualità ma anche di stile.
Così come è garantito il profilo degli associati, allo stesso modo lo è quello delle aziende mediante la valutazione preliminare di una commissione formata ad hoc da cinque associati, che a sua volta propone le aziende individuate al Consiglio Direttivo per opportuna votazione. A tutti i soggetti approvati dal direttivo è richiesta la medesima quota, indipendentemente dalle dimensioni societarie, un corrispettivo che prevede infine anche l’acquisizione di diversi diritti in termini di visibilità in tutte le iniziative dell’Associazione.