Aquanaria, la cui origine risale al 1973, è l’azienda pioniera nel settore dell’acquacoltura marina spagnola. Dal 1989 la nostra attività è presente nelle Isole Canarie, un paradiso di biodiversità marina, con caratteristiche nelle sue acque che costituiscono l’ecosistema perfetto per il branzino. Anni di esperienza ci hanno permesso di accumulare conoscenze e tecnologie per poter fare acquacoltura in mare aperto, una sfida considerando le condizioni difficili dovute alle onde e alle forti correnti della zona.
I nostri branzini vivono in acque profonde, battute e ossigenate, il che permette loro di sviluppare una carne soda e muscolosa e con un livello di grasso infiltrato molto interessante e apprezzato in cucina. Il nostro pesce è gustoso, dal sapore pulito, senza odori e retrogusto strano, molto versatile e succoso. Funziona molto bene in diverse tecniche culinarie (crudo, alla griglia, al forno, marinato, ecc.). Questa qualità del prodotto, insieme alla necessità di branzino nei ristoranti a causa della scarsità di questo pesce dovuta alle limitazioni della pesca, ci ha motivato a dedicarci da qualche anno a questa parte, esclusivamente all’allevamento di branzini di dimensioni (dai 2 ai 4 kg) per l’alta cucina.
Seguiamo un processo di allevamento che si prende cura di tutti gli aspetti (alimentazione, manipolazione, pesca, macellazione…), impegnato nella qualità, nella tracciabilità e nella sostenibilità ambientale e che include politiche di benessere degli animali. Peschiamo su ordinazione e nel giro di 48 ore il prodotto raggiunge i ristoranti di 29 paesi in 5 continenti.
I NOSTRI BRANZINI SONO CARATTERIZZATI DA:
– FRESCHEZZA
Peschiamo su ordinazione con un processo di “shock termico” e serviamo prodotti freschi a tutti (appena pescato viene immerso in una miscela di ghiaccio d’acqua a < 2 ºC).
– TEXTURE SODA
A differenza di altri sistemi di allevamento, i nostri branzini crescono nelle acque pulite, fredde e agitate dell’Atlantico e lottano contro le correnti marine, un esercizio costante che conferisce loro una consistenza ideale per tutte le ricette.
-GRASSO INFILTRATO
Poiché si trovano in questa “palestra marina” permanente, i nostri branzini si muovono liberi ed il grasso che si forma è ben distribuito e infiltrato nei muscoli del pesce.
– GUSTO MORBIDO E PULITO
Le nostre attente tecniche di manipolazione e il cibo gourmet che forniamo ai pesci, si traducono in un prodotto con un sapore che all’assaggio non è facilmente distinguibile dal branzino selvatico.
– SICUREZZA & QUALITÀ
Abbiamo le più alte certificazioni di qualità seguendo gli standard più elevati. Abbiamo il certificato “BRANZINO ALLEVATO IN UN AMBIENTE PRIVO DI ANISAKIS”
– LUNGA DURATA DI CONSERVAZIONE
Prima della pesca, i nostri pesci digiunano per 48 ore. Questo svuotamento digestivo ritarda la degradazione del prodotto ed elimina eventuali retrogusti sgradevoli. I branzini si conservano perfettamente per 15 giorni dalla data di pesca.
Il branzino Aquanaria è scelto dai migliori chef del mondo e applaudito dai più prestigiosi critici gastronomici.
Collaboriamo con le più importanti realtà gastronomiche. Da due anni partecipiamo al gala Michelin in Spagna e collaboriamo con il Basque Culinary Center di San Sebastián, una delle più prestigiose istituzioni mondiali dedicate alla formazione e all’innovazione nel settore gastronomico. Siamo diventati partner di ALMA la Scuola internazionale di Cucina Italiana che utilizza il nostro branzino.
