GLI AMBASCIATORI DEL GUSTO PROTAGONISTI A IDENTITÀ GOLOSE: TRE GIORNI DI INTERVENTI E INCONTRI PRESSO LO STAND ADG
Milano, 7 febbraio 2025 – L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (ADG) sarà presente a Identità Golose 2025, il prestigioso congresso internazionale di cucina d’autore, con un ricco programma di interventi, speech e attività esperienziali per coinvolgere il pubblico e promuovere l’eccellenza italiana dell’enogastronomia.
Dal 22 al 24 febbraio, lo stand ADG sarà il punto di riferimento per incontri con alcuni dei più importanti esponenti della ristorazione italiana, che condivideranno la loro esperienza e visione attraverso interventi su temi chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica, l’evoluzione della tradizione e il ruolo della comunicazione digitale nel settore.
Programma degli interventi
Durante i tre giorni di congresso, lo stand ADG ospiterà numerosi talk tenuti dagli associati, con un focus su tematiche di grande attualità: tradizioni gastronomiche italiane, tecniche e innovazione in pasticceria e gelateria, ingredienti italiani e loro uso tecnico, sostenibilità e produzioni territoriali, l’evoluzione della ristorazione tra tradizione e innovazione.
Esperienze interattive per il pubblico
Oltre ai talk, lo stand ADG offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo dell’enogastronomia italiana. Sarà possibile partecipare a un breve questionario per testare le proprie conoscenze e interagire con gli Ambasciatori del Gusto su temi legati alla ristorazione.
Grazie al supporto degli associati, saranno messi a disposizione dei partecipanti esclusivi food gadget artigianali confezionati ed etichettati, con la possibilità di scoprire e assaporare alcune eccellenze del panorama gastronomico italiano. Tra i prodotti disponibili:
- Mais ricoperto con curry e curcuma in busta monodose dell’Ambasciatore del Gusto Andrea Valentinetti.
- Cantucci con nocciole di cardinale e ‘nduja di Spilinga dell’Ambasciatore del Gusto Giuseppe Romano.
- Brutti ma buoni dell’Ambasciatore del Gusto Alessandro Del Trotti.
- Lievitato amaro dell’Ambasciatore del Gusto Stefano Guizzetti.
- Pane idratato all’85% con lievito madre ai semi misti e marmellate artigianali (cachi e betulla, arancia e anice, mandarino e tiglio, chutney di mele e rosa canina) dell’Ambasciatore del Gusto Andrea Fugnanesi.
- Marmellate artigianali di Andrea Fugnanesi e pane artigianale dell’Ambasciatore del Gusto Mirco Polli.
- Gelato 100% naturale artigianale dell’Ambasciatrice del Gusto Carmen Castillett.
- Piccola pasticceria secca dell’Ambasciatore del Gusto Pascal Barbato.
L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto invita tutti i professionisti e gli appassionati del settore a visitare lo stand ADG a Identità Golose 2025 per un viaggio all’insegna della qualità, della condivisione e della valorizzazione della cultura enogastronomici italiana e dell’immenso patrimonio che la rende unica al mondo.
Per il programma completo: Link
