AMBASCIATORE

Vincenzo Guarino, classe 1977, nato e cresciuto a Vico Equense. Attraverso gli amorevoli insegnamenti della nonna, si avvicina alla cucina mediterranea fin da bambino. A 14 anni ha le idee chiare: decide di trasformare la sua incontenibile passione in una professione. Intraprende il percorso di studi presso l’Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione di Roccaraso (Aquila) e consegue il diploma nel 1998.

Nella prima parte della sua carriera, prima come commis chef e poi come junior chef, Vincenzo ha modo di lavorare, sia in Italia che all’estero, al fianco di chef come Gualtiero Marchesi a Capri, Peter Wiss a Gstaad e Nazzareno Menghini a Roma. Con l’obiettivo di crescere professionalmente e padroneggiare a pieno le tecniche, frequenta diversi corsi: specializzazione in pasticceria e preparazione di risotti e finger food.

Grazie a queste esperienze, ottiene il titolo di executive chef presso il Relais Chateaux & Bellevue Syrenedi Sorrento. Nel 2009, seguendo l’innata passione per quest’arte, Vincenzo ottiene la prima prestigiosa stella Michelin lavorando come executive chef presso il ristorante I Salotti, all’interno dell’Hotel Patriarca di Chiusi (Siena), e dopo questo successo ricopre il ruolo di executive chef stellato Michelin presso il ristorante L’Accanto, all’interno del Grand Hotel Angiolieri di Vico Equense (Napoli) dal 2012 al 2015.

Nel 2016 inizia a lavorare presso il Ristorante Il Pievano al Castello di Spaltenna (Siena), dove ottiene il terzo riconoscimento Michelin della sua carriera. Nel 2019 inizia l’esperienza presso il ristorante L˜ARIA, all’interno del Mandarin Oriental Lago di Como, che ottiene dopo solo sette mesi un altro riconoscimento stellato da parte della Guida Michelin.

Dal 2021 Vincenzo collabora come chef consultant presso il Castello di Postignano, relais diffuso in Valnerina, Umbria. Vincenzo è l’ideatore dell’evento Dining with the Stars al Castello Di Spaltenna Exclusive Tuscan Resort & Spa attivo dal 2016 a oggi, che porta più di 45 Chef Stelle Michelin da tutto il mondo. Come un vero Ambasciatore, Vincenzo partecipa da diversi anni ormai agli eventi in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo per diffondere la preziosa testimonianza della cucina di qualità.