Stefania Erroi
Giardino dei Tolomei Restaurant
Stefania, nata a Tuglie, un piccolo paese in provincia di Lecce, il 14 aprile 1967, cresce nel cuore del Salento, una terra che le trasmette la stessa energia e vitalità che la caratterizzano fin da bambina. In casa è difficile tenerla ferma, tanto che sua nonna, per calmarla, inizia a coinvolgerla nella preparazione di dolci e lievitati: taralli, biscotti, pizza, pane. È qui che probabilmente nasce il suo amore per la pasticceria, anche se all’epoca non ne è ancora consapevole.
Dopo aver conseguito la maturità scientifica, si iscrive all’Università di Bari e si laurea in Giurisprudenza, con in braccio suo figlio Andrea, nato 15 mesi prima della laurea. In seguito, completa un Master in Mediazione Familiare e, ottenuta l’abilitazione, entra a lavorare nell’azienda di famiglia, specializzata nella costruzione di reti idriche e impianti di depurazione. Qui ricopre il ruolo di direttrice per cinque anni. Durante questo periodo nasce anche la sua secondogenita, Chiara, e successivamente continua a occuparsi di strategia e sviluppo per altre aziende della sua zona per un decennio.
Il 2012 segna una svolta decisiva nella sua vita: frequenta il primo Corso Professionale di Cucina curato dallo Chef Giorgio Trovato, dopo aver partecipato a diversi corsi amatoriali. Questo evento segna l’inizio di una nuova avventura nel mondo della cucina e dell’Arte Bianca, portandola a lasciare il suo vecchio lavoro per dedicarsi completamente alla gastronomia.
Successivamente, segue il corso per diventare Chef di Cucina presso la Scuola Les Chefs Blancs, sotto la guida didattica dello Chef Igles Corelli. Altri maestri di grande talento, come Loretta Fanella e Gianluca Fusto, contribuiscono a segnare profondamente il suo percorso professionale.
Dopo diverse esperienze, il suo sogno finalmente si realizza in Salento, con la nascita del progetto “Giardino dei Tolomei Restaurant”, in collaborazione con lo Chef Giorgio Trovato. In questo luogo, il palato e lo spirito trovano ristoro in una cucina che riflette passione, tradizione e innovazione.