AMBASCIATORE

Simone Lezzerini

N'Uovo Restaurant c/o Antico Borgo di Sutri

Simone Lezzerini nasce in una famiglia romana di ristoratori e produttori di olio e vino e cresce nelle campagne laziali.
Una volta diplomato, inizia a lavorare nei primi ristoranti di livello della capitale in cui ha modo di apprendere le basi della cucina italiana soprattutto grazie allo chef Salvatore Testagrossa, considerato un vero e proprio artista della pasta all’uovo. Decide in seguito di prendere contatto con lo chef Domenico Stile di Villa Laetitia chiedendogli di entrare nella sua brigata come stagista, e grazie al duro lavoro e al sacrificio, viene assunto nella sua cucina dove rimane per un anno e mezzo.
Al termine di questa esperienza, Simone decide di investire i propri risparmi in corsi di formazione e specializzazione come panificazione, uso di erbe spontanee e cotture moderne. Si concentra sullo studio teorico della cucina approfondendo in particolar modo la cultura della cucina popolare di riciclo, dello stile di vita dei contadini – i cosiddetti “villani” -.
Si trasferisce a Bracciano per amore e prende in gestione un bistrot moderno, ma purtroppo si vede costretto ad accantonare momentaneamente il progetto.
Con forte ambizione approda nella cucina di Davide Pulejo a Roma, grazie a quest’ultimo ritrova l’entusiasmo per questo lavoro.
Il nuovo progetto a Sutri gli permette di sviluppare la sua idea di cucina vicino casa. Da marzo 2023 Simone è infatti a capo del N’Uovo Restaurant all’interno dell’Antico Borgo di Sutri. La sua cucina si distingue per: ricerca del prodotto del sapore autentico, attenzione alla tradizione e utilizzo di cotture e tecniche provenienti dalla cucina popolare di campagna e non da ultimo il lavoro a stretto contatto con le aziende e i produttori locali.