AMBASCIATORE

Paolo Griffa è considerato uno dei più promettenti giovani cuochi italiani. Amatissimo dal grande pubblico italiano per le sue numerose apparizioni in trasmissioni di successo, è stimato anche dai giornalisti enogastronomici italiani, curiosi di seguire la sua crescita.

Classe 1991, sapeva fin da piccolo che avrebbe cucinato, dai primi approcci nella cucina di casa come aiutante di nonna e mamma. Paolo si mette alla prova instancabilmente; è un vero e proprio stachanovista socievole, ironico, competitivo e dall’umorismo dissacrante. Studia all’Istituto alberghiero Giovanni Giolitti di Torino che completa con il massimo dei voti. Durante gli studi sfrutta ogni occasione di confronto con i compagni degli altri istituti in diversi concorsi, dove viene spesso premiato per le sue particolari competenze tecniche.

La capacità di confrontarsi, la naturale creatività e lo spirito di abnegazione di fronte al lavoro sono propulsori fondamentali per l’inizio della sua carriera. Nel suo percorso professionale incontra e lavora assieme ad artigiani specializzati, ristoranti tradizionali e ristoranti stellati in Italia e all’estero, alcuni reputati tra i migliori ristoranti al mondo come Combal.zero (IT), Chateaubriand (FR), Studio (DK).

Paolo considera ogni esperienza lavorativa come fondamentale nel suo percorso professionale e sposa appieno l’idea di long life learning, concetto fondamentale per chi vive immerso tra padelle, pentole e fornelli: tutte le esperienze sono necessarie e arricchiscono sia il bagaglio professionale che quello culturale.

Partendo della certezza che la cultura, le usanze e i costumi differenti dalla propria si apprendono anche e soprattutto attraverso la cucina, Paolo viaggia lontano appena possibile: è un obbligo assaggiare tutto quello che viene definito commestibile! Senza dimenticare mai le proprie radici e la tradizione italiana, fa tesoro di tutte le esperienze per tornare sempre in Italia e portare il suo contributo nel vasto e ricco panorama enogastronomico italiano.

Dopo essere stato il giovanissimo e apprezzatissimo sous-chef del Piccolo Lago di Marco Sacco (Verbania, Italia) dal 2013 a fine 2015, ha vinto per l’Italia il Premio San Pellegrino Young chef 2015. Da marzo 2016 fa parte della brigata di Serge Vieira, Due Stelle Michelin e vincitore Bocuse d’Or 2005, a Chaudes-Aigues (Francia). Griffa è testimonial e chef creativo per Pavoni dal 2016, con il lancio di alcune linee di prodotti che uniscono pasticceria e ristorazione. Il 1 ottobre 2017 Paolo Griffa ha partecipato alla Selezione Italiana del Bocuse d’Or, da inizio dicembre 2017 diventa chef del Grand Hotel Royal e Golf a Courmayeur.