Fabrizio Facchini, con la moglie Samira, è chef e proprietario del piccolo Boutique Hotel & Restaurant Antico Borgo ad Arcevia, inserito nella Guida Michelin dal 2012. Nel 2015 ha deciso di lasciare le Marche e trasferirsi con la sua famiglia a San Diego per poi spostarsi, nel 2017, nello stato di New York. Fabrizio è uno chef imprenditore affermato e molto attivo, fa parte della Slow Food Chef Alliance in Italia e negli Stati Uniti, è copresidente di Cooks Alliance Slow Food USA e consigliere di amministrazione di AICNY (Association Italian Chefs Of New York).
Ha partecipato a Slow Food Nations Festival 2018 (Denver) dove ha cucinato in occasione dell’evento Zero Waste Family Meal con Massimo Bottura e molti altri colleghi. Nello stesso anno è stato invitato a preparare una cena presso la prestigiosa James Beard House. Fabrizio collabora da anni con fondazioni e organizzazioni no profit come Food For Soul, Nature Kids in Costa Rica, Sons of Italy, NoKidsHungry, FoodBankNY, Noah Homes San Diego.
Di recente, ha aperto Taverna Novo in Saratoga Springs e Cotto – Cucina Italiana ristorante italiano all’interno del Renaissance Hotel Chelsea a New York. Per il suo eccellente lavoro e per essersi fatto portavoce dell’autentica cucina italiana negli Stati Uniti, Fabrizio è stato premiato dalla Camera di Commercio italo-americana di New York.
Nel 202o Fabrizio ha rilevato una storica pasticceria di Long Island, Cardinali, da cui sono nati i Cardinali Market & Bakery che offrono una vasta gamma di prodotti italiani di alta qualità tra cui Pastificio Dei Campi. In queste botteghe, il cui filo rosso è il Made in Italy, possiamo trovare molti prodotti importanti tra cui pomodori, oli, aceti, salumi e formaggi DOP. A inizio 2022 Fabrizio ha aperto anche Stellina Ristorante nella citta di Teddy Roosevelt, Oyster Bay.