Gli Ambasciatori del Gusto saranno accolti in Trentino dalle bollicine di montagna Trentodoc, che accompagneranno alcuni momenti significativi della tre giorni.

Un metodo classico di qualità, prodotto con sole uve trentine. Espressione del territorio, frutto di un rigido disciplinare, adottato dalle 67 case spumantistiche associate, dislocate in tutta la Provincia. Questo è Trentodoc, un marchio collettivo che ha fatto emergere molti produttori anche di piccole e medie dimensioni, dall’alto profilo qualitativo, che da soli forse non avrebbero potuto avere uno sviluppo così importante. Aziende storiche che si sono rinnovate ampliando la gamma del metodo classico, ma anche aziende nuove, che si sono avvicinate con un’offerta variegata e di grande qualità.  

Con un mercato in crescita, sia in Italia che all’estero. Il lavoro comune dell’Istituto Trento Doc ha prodotto un fatturato complessivo di oltre 150 ml di euro nel 2021, 

Le cantine produttrici Trentodoc hanno creato una incredibile varietà di tipologie, proposte e affinamenti, che la rendono una bollicina sempre interessante ed elegante. Versatile e innovativa riesce a stimolare anche il più esigente dei degustatori, in una gamma vastissima di possibilità che accompagneranno alcuni momenti conviviali durante l’evento FUTURA 2023 accompagnando a tutto pasto le tante proposte culinarie, dalle più impegnative ai momenti più informali. Redazione a cura di Olab&Partners. Foto selezionate da Olab&Partners #olabnetwork