“Le mie opere sono una storia, una storia unica che crea un’identità unica. Hanno personalità e rappresentano la vita, ecco perché, per chi le possiede, diventano parte di essi è continuano a raccontare una storia nuova, una storia che si rinnova in base alla luce ed alla prospettiva da cui si guardano. Una storia che inizia con gli intarsi in legno, poi in marmo, ora con i tessuti, oltre che con i quadri.
Oggetti che possiedono un’anima che raccontano la relazione tra l’uomo e sé stesso, la società in cui vive, il suo essere nella storia. Durante la creazione di ogni pezzo, le origini e la lavorazione dei nostri materiali rispecchiano la qualità e la cura dell’artigianato italiano e creano il mix perfetto di stile, design.
Un quadro, un mobile, un tavolo, elementi moderni, di stile, esclusivi, raffinati ed eleganti che hanno un unico obiettivo: superare il concetto per vincere il tempo ed abbandonarsi al valore delle emozioni.
Arricchire la propria casa con opere d’arte che sono anche arredi, elementi che raccontano la storia di chi li vive e, al tempo stesso raccontano la storia del nostro Paese, dei nostri artigiani, perché interamente realizzati a mano che uniscono tradizione e abilità con l’utilizzo di tecnologie e macchinari moderni.
“Come ogni goccia di pioggia contiene la promessa di una ricrescita anche ognuna delle mie opere contiene la promessa di un racconto”
Questa è probabilmente è l’espressione che più si addice per rappresentare la nascita delle mie creazioni, nate dalla ricerca di un costante equilibrio tra l’estetica moderna, lo stile Futurista e l’artigianato tradizionale. La forza espressiva di questo stile mi ha permesso di dare nuova vita ad antiche tecniche, come l’intarsio, e realizzare con esse oggetti unici e contemporanei.
Studio ogni mio elemento con grande attenzione con l’obiettivo di far vivere un’esperienza immersiva nell’oggetto stesso, nell’opera, coglierne la bellezza, l’attenzione ai particolari e, al tempo stesso, il rispetto per antichi mestieri. Ogni mobile è espressione, portatore di un significato che coinvolge con empatia lo spettatore.” Redazione a cura di Olab&Partners. Foto selezionate da Olab&Partners #olabnetwork