Fabrizio De Simone
Grand Hotel Angiolieri
Fabrizio De Simone è uno chef che ha trasformato la sua passione per la cucina in un’espressione autentica delle tradizioni mediterranee e territoriali. Cresciuto in un ambiente ricco di influenze culinarie locali, sviluppa sin da giovane un legame profondo con la sua terra, che trasforma in uno stile gastronomico unico. La sua cucina si distingue per l’uso di ingredienti freschi, stagionali e a chilometro zero, tipici della tradizione mediterranea, che raccontano le storie e le culture dei luoghi in cui è cresciuto. Ogni piatto che crea non è solo una combinazione di sapori, ma una vera e propria narrazione del territorio, dei suoi profumi e delle sue radici.
Nel corso della sua carriera, Fabrizio ha lavorato in alcuni dei più rinomati ristoranti del panorama gastronomico, perfezionando la sua tecnica e affinando il suo concetto di cucina come incontro tra innovazione e tradizione. Grazie alla sua passione per la valorizzazione dei prodotti locali, ha costruito una solida reputazione, diventando uno chef rispettato nel settore. La sua cucina è un invito a riscoprire i sapori genuini della terra, con un forte impegno per la sostenibilità e il rispetto per la stagionalità degli ingredienti. Ogni piatto è una celebrazione del Mediterraneo, un viaggio attraverso la ricchezza culturale e gastronomica che caratterizza questa straordinaria regione.
Citazione che racchiude la sua idea di cucina: “Ogni piatto è un incontro tra passato e futuro, dove il rispetto per la tradizione si fonde con la creatività del presente, dando vita a un’esperienza che parla il linguaggio autentico del territorio.”