AMBASCIATORE

Stefano Masanti, nato a Milano ma madesimino dai 3 giorni di età, cresce nell’hotel di famiglia aiutando i nonni paterni in cucina e in pasticceria. Si diploma alla scuola alberghiera Crotto Caurga di Chiavenna come operatore turistico – il papà non lo voleva in cucina – ma subito dopo alterna la frequenza universitaria alla facoltà di relazioni pubbliche a Milano alla gestione del ristorante e pizzeria Il Cantinone, di proprietà della famiglia. Negli anni della formazione, frequenta svariati corsi di cucina professionale in tutta Europa. La curiosità e la voglia di viaggiare portano Stefano e Raffaella, sua moglie, a diventare consulenti di cucina e di accoglienza italiana in Polonia, Germania, Olanda, Svizzera, Belgio, Cina, Hong Kong e Stati Uniti.

Dal 2009 Stefano è consulente della Vittorio Sattui Winery di Saint Helena, Napa Valley, California, occupandosi della produzione di salumi artigianali, della gelateria e di vari eventi; nello stesso anno viene premiato dalla guida Identità Golose chef artigiano dell’anno per la sua brisaola.

Nel 2015 Stefano diventa executive event chef della Vittorio Sattui da aprile a novembre e responsabile della pasticceria dell’azienda, mentre dal 2017 al 2019 consulente del ristorante Simply Italian di Hong Kong.

Per due anni consecutivi, nel 2016 e nel 2017, Stefano partecipa al World of Flavors presso il Culinary Istitiute of America di Greystone in Napa Valley, convegno internazionale di cucina, cui hanno partecipato 150 chef provenienti da tutto il mondo, nonchè giornalisti di settore statunitensi. Stefano presenta in entrambe le occasioni alcuni dei piatti più iconici de Il Cantinone.

L’attività di Stefano non si limita alla cucina, ma si estende anche alla vita associativa. Nel 2002 fonda SlowCooking, associazione di ristoranti a km 0. Dal 2007 al 2014 ricopre il ruolo di Presidente dell’Associazione Albergatori della Valchiavenna e, negli stessi anni, ricopre anche il ruolo di Vicepresidente della provinciale di Sondrio. Dal 2007 al 2015 è Presidente dell’Associazione Ristoratori di Confcommercio di Sondrio e ne è tuttora membro del Consiglio. Dal 2008 al 2013 è Vicepresidente della Camera di Commercio di Sondrio con delega al turismo. Nel novembre 2015 in occasione del Merano Wine Festival viene premiato dal Touring Club Italia “Chef dell’anno per la divulgazione della cultura gastronomica italiana nel mondo”.