AMBASCIATORE

Giuseppe Colletto, siciliano innamorato della pizza sin dall’età di 12 anni. Queta passione nasce proprio nella pizzeria sotto casa dove il piccolo Giuseppe, quasi per gioco, inizia a trascorre le estati dietro ai forni a legna e si appassiona sempre più al mondo degli impasti, al lievito madre e ai grani particolarmente adatti per la sua idea di pizza.

A 16 anni, giovanissimo, inizia le prime vere esperienze nelle cucine palermitane, imparando dagli chef e trasferendo gli insegnamenti in parte anche sul lievitato. Fondamentale negli anni a seguire lo stage da Antonio Starita a Napoli, poi la scuola da Gabriele Bonci e da Renato Bosco con cui ha allenato le tecniche di lievitazione e i processi di lavorazione della pizza.

Nel 2019 realizza il proprio sogno a Raffadali: nasce That’s Amore. È forte il legame con la città del pistacchio tanto da essere stato il primo pizzaiolo a utilizzarlo per la panatura della pizza, rendendo il suo stile sempre più identitario e creativo. È stato anche il primo a proporre la prima pizza fritta ed i primi angioletti nella provincia di Agrigento.

Oggi Giuseppe vuole continuare a innovare e stupire i clienti attraverso una pizza che coniuga innovazione, sostenibilità e alta digeribilità, utilizzando prodotti del territorio con un’idea che mette insieme l’arte evolutiva della cucina e quella della pizza. Obiettivo ultimo del suo progetto è quello di avere una pizzeria d’eccellenza e allo stesso tempo sostenibile con prodotti del territorio sempre più selezionati ma dove non mancano le grandi eccellenze italiane ed europee: i prodotti di stagione degli orti dei contadini locali aiutano a coniugare l’idea fusion che lega l’arte e l’inventiva della cucina alle pizze di qualità. Tra uno stile moderno e richiami alle tradizioni siciliane, That’s Amore a Ra­ffadali, ricorda il colore del mare di Siculiana che si trova a pochi chilometri e vuole soddisfare il gli occhi e il gusto degli ospiti proponendo una pizza con prodotti di qualità e usando le eccellenze enogastronomiche della sua isola.