Daniele Citeroni Maurizi
Osteria Ophis
Daniele Citeroni Maurizi, classe 78, offidano doc, nipote di due nonne maghe dei fornelli, buongustaio dalla nascita e cuoco sin dai primi anni dell’adolescenza. Per questo si diploma all’alberghiero di San Benedetto del Tronto. Dopo 10 anni alternati tra studio ed esperienze lavorative in diverse tipologie di attività di ristorazione, apre Osteria Ophis nel suo paese natale, Offida.
La passione e l’inclinazione naturale non bastano per ottenere risultati, per questo Daniele dedica ogni anno una parte importante del suo tempo all’aggiornamento. Durante il percorso – formativo e non – lo chef si evidenzia in svariati contest di cucina tra locali e non. Ama le cose ben fatte, la sua cucina è l’espressione della sua terra: le Marche e, nel particolare, il Piceno. Sapori veri, tecniche di trasformazione tradizionali si affiancano a idee e metodi di nuova generazione perché nel suo ristorante la sperimentazione è fondamentale.
Ophis, una delle mete di punta di tutto il panorama gastronomico marchigiano, sviluppa infatti un concetto di cucina tradizionale traslata nel modo più odierno portando avanti le tradizioni del territorio. Daniele si avvale di solo produttori, costruendo nel tempo una rete che a oggi conta 32 aziende, che sono l’anima della sua filosofia di cucina.