Futura

È l’evento annuale che costruisce relazioni nei territori italiani per valorizzare l’eccellenza enogastronomica.

L’obiettivo di ogni edizione è il co-costruire una visione del futuribile a stretto contatto con gli operatori, le istituzioni, le scuole del settore, i giovani espressione del genius loci glocal.

Confronto, divertimento, spettacolo, economia, cucina, turismo sono i leitmotiv di FUTURA.

Un incontro di più giorni che culmina con l’Assemblea dei soci, momento topico della vita dell’Associazione riservata ai soli aderenti e il Convegno Internazionale, resoconto del vissuto e il rilancio nel futuro

ADG Futura 2023Fare squadra è possibile

Filiera enogastronomica, imprenditoria, ospitalità e ristorazione, scuole e nuove generazioni. Di questo e molto altro si è parlato durante FUTURA 2023 la prima edizione di un evento esclusivo, ideato e promosso dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto (ADG).

L’appuntamento ha aperto confronti sui temi più attuali del comparto per tracciare scenari futuri e si è svolto dal 6 all’8 marzo, in Trentino, fra Trento e la Val di Fiemme, passando per la Val di Cembra.
Per l’occasione sono arrivate oltre 200 presenze da tutta Italia. Un momento unico in cui il settore dell’enogastronomia ha dimostrato quanto sia possibile e preciozio il fare squadra con i territori.

Il mondo della cucina italiana di qualità, rappresentata dagli Ambasciatori del Gusto, ha inviato al confronto quello delle istituzioni: presenti oltre all’Assessore Roberto Failoni che ha inaugurato la tre giorni con un evento a Palazzo Roccabruna di Trento, anche il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida giunto in valle per prendere parte ai lavori del 7 marzo. Durante la mattinata si sono svolti due talk a forte carattere istituzionale rispettivamente a tema “Ritorno al futuro, New Vintage Management” e “Il Potere del Brand Italia”.
Sul palco, assieme agli Ambasciatori del Gusto Alessandro Gilmozzi (Presidente), Mariella Caputo Carlo Cracco e Franco Pepe, un panel di esperti d’eccezione come Cristiano Fini (Presidente Nazionale Confederazione Italiana Agricoltori), il futurologo Domenico Fucigna, i professori Davide Rampello Franco Cèsaro, i giornalisti e presentatori radio e TV Francesca Romana Barberini e Giuseppe Calabrese nominati Ambasciatori del Gusto benemeriti. Grande emozione per la presenza di Faith Willinger la nota scrittrice e collaboratrice di Netflix.

Tutti insieme hanno confermato la mission dell’Associazione ovvero la necessità di rafforzare e valorizzare la cultura agroalimentare ed enogastronomica italiana, perseguire in uno spirito di collegialità e di mutua condivisione valori di qualità, di tradizioni e di conoscenza, promuovere sul territorio nazionale ed estero i prodotti italiani e il Made in Italy, supportare la formazione delle nuove generazioni. Adottare una visione sinergica che non dimentichi mai come la filiera si innesti dai territori e come essi debbano rimanere centrali nell’azione di salvaguardia.

L’evento ha goduto del Patrocinio del Comune di Cavalese, della collaborazione di Trentino Marketing e del supporto di molteplici istituzioni nazionali e locali che condividono i valori etici, di sostenibilità e valorizzazione della filiera agro- alimentare: dal mondo agricolo, a quello produttivo fino a quello dell’accoglienza, di cui fa parte la ristorazione. Oltre ai grandi focus dedicati alla cucina, al turismo, all’economia e alla sostenibilità, la manifestazione nelle due serate in programma è stata accompagnata dalla bellissima musica offerta dal 25° Dolomiti Ski Jazz di Fiemme e Fassa, il noto festival internazionale di musica nera su sfondo bianco.

“Fare Squadra non è facile ma questo evento ha dimostrato che è possibile. Per noi Ambasciatori del Gusto questo è un impegno fondamentale: favoriamo anche un inedito racconto in chiave nazionale e internazionale, che stimola ed evoca nuovi percorsi e nuove opportunità di incontro, confronto e crescita. FUTURA ci ha dimostrato quanto la sinergia, e quindi il voler e saper fare squadra, funzioni. Immaginare il futuro serve oggi più che mai. E lavorare insieme ci permette di realizzare eventi di tale portata in cui mettiamo a confronto le Istituzioni, i territori, le scuole e tutta la filiera” ha commentato Alessandro Gilmozzi, Presidente ADG che proprio durante FUTURA ha anche annunciato ben 32 nuovi ingressi provenienti da tutta Italia. (vedi cs dedicato).

Scarica il Programma

Momenti della giornata

TRENTO | PALAZZO ROCCABRUNA

WELCOME A PALAZZO ROCCABRUNA

TRENTO | PALAZZO ROCCABRUNA

PRANZO A PALAZZO

TRENTO | QUARTIERE LE ALBERE

MUSE – Museo delle Scienze

CAVALESE, VAL DI FIEMME | PIZZERIA EXCELSIOR E RISTORANTE EL MOLIN

PIZZA FILÒ & FALÒ

CAVALESE, VAL DI FIEMME | PALACONGRESSI, SALA DEL LETTORE

IMMAGINARE IL FUTURO È POTERE

VAL DI FIEMME

FOOD DISCOVERY OPEN AIR

CAVALESE, VAL DI FIEMME | PALACONGRESSI, AUDITORIUM V. MICHELETTI

LE GRANDI DEL GUSTO

MOLINA DI FIEMME, VAL DI FIEMME

ESPLORAZIONE

MASTERCLASS

LA PASTA COME INGREDIENTE