SEMPRE PIÙ DEGUSTAZIONI ALLO STAND ADG DI IDENTITA’ GOLOSE: PER L’EDIZIONE 2023 BEN 10 AMBASCIATORI DEL GUSTO PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA
IL GRANDE OMAGGIO AI PRODOTTI, E AI SAPORI, DEL TERRITORIO
L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto conferma la propria presenza a Identità Golose e rinnova l’appuntamento al proprio stand per un panel di degustazioni d’autore assolutamente
esclusivo.
Ad inaugurare il ciclo sarà Paolo De Simone (Modus, Milano) che sabato 28 gennaio alle ore 12.00 porterà la sua “polpetta di pane e baccalà con vellutata di scarola” e la sua “melanzana imbottita”. Alle 13.30 il testimone passerà all’Ambasciatore del Gusto Giuseppe Lo Presti (Arborina Relais La Morra, Cuneo) che allieterà il palato del pubblico con il suo “Rosso di Mazzara, acqua di pomodoro e maionese veg al basilico”. Nel pomeriggio sarà la volta di Giuseppe Gaglione (Le Meridien Visconti, Roma) con “carciofo Paestum marinato con limone fermentato, latte di cocco, aceto balsamico extra vecchio e pecorino” (ore 16.30) in abbinamento con Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia e di Pascal Barbato (Fulgaro Panificatori, San Marco in Lamis Foggia) alle 17.30 che farà degustare il suo “panettone al pomodoro candito, timo selvatico e salicornia. Domenica 29 appuntamento con gli Ambasciatori del Gusto Cosimo Russo (Cosimo Russo Ristorante, Leverano) alle 12.00 per la sua “tarte tatin di cipolla sponzale cotta alla brace a mò di calzone”, Stefano Masanti (Il Cantinone, Madesimo) alle 13.30 con “crema di castagne, uovo morbido, caramello di aceto di Sforzato, spuma di casera vecchio” e Kevin Luigi Fornoni (Castello di Vicarello Poggi del Sasso GR) che porterà il suo “piccione alla milanese” in abbinamento con Riso Buono. A chiudere la kermesse lunedì 30 saranno gli Ambasciatori del Gusto Tommaso Vatti (La Pergola, Radincondoli Siena), Marco Claroni (L’Osteria dell’Orologio Fiumicino) e Daniele Maurizi Citeroni (Osteria Ophis, Offida) con tre degustazioni in programma alle 12, alle 13.30 e alle 15.00 che avranno rispettivamente per protagonista la “tartare di chianina IGP”, il “tonno, carciofo, grana e fondo bruno” in abbinamento a Grana Padano e il “pancotto che diventa tombolo galantina&giardiniera”. Il ciclo di appuntamenti è reso possibile grazie alla collaborazione del Club dei Partner di ADG a cui va il ringraziamento di tutta l’Associazione.
Per approfondimenti sulle degustazioni e interviste in loco agli Ambasciatori del Gusto contattare:
Ufficio Stampa ADG – Elisabetta Prosdocimi
cell. +39 338 3548515 – press@ambasciatoridelgusto.it